Questo corto testo è in risposta alla domanda di Chiara. Lei ha scritto: “Perché allora non scrivere qualche testo breve…che metteremo sul nostro blog La Finestra Italiana, a disposizione di tutti? Le chiameremo PICCOLE PARENTESI DI FELICITÀ, e le useremo per superare i tempi duri sognando un’altra vita. Una vita più serena, ricca e intensa, che esiste, in realtà; la si trova poco lontano, all’orizzonte, come destinazione finale del nostro lungo viaggio in barca.”
Ecco, sulla mia vita quotidiana. Vivo qui e ora. Il passato è andato. Il futuro non è ancora arrivato. Tuttavia, posso ascoltare in silenzio e con calma il mio cuore e scegliere pensieri positivi per i miei prossimi passi.
Questa sarebbe la mia scelta migliore in qualsiasi momento e luogo.
La vita spirituale non è una teoria, ha scritto una persona saggia. Dobbiamo viverla.
Il mio cervello è sovraccarico di una raffica costante di informazioni, ma ho il potere di fare un passo indietro, guardare e ascoltare in silenzio, quindi scegliere modi positivi per andare avanti.
Nella crescente oscurità in questo periodo dell’anno nell’emisfero settentrionale, con il virus che ci circonda, questo è il modo più pratico per andare avanti nell’avventura della mia vita.
Non esiste una cura miracolosa, ma c’è una soluzione: la pratica di scelte e azioni salutari per il corpo, la mente, le emozioni e lo spirito.
Tutto ciò che di valore ho guadagnato negli ultimi quarant’anni è venuto da questa pratica.
Oggi il tempo è bellissimo a Bruxelles. Il sole splende. L’aria è fresca. Vado a fare una lunga passeggiata fuori, e tu? Che fai adesso? Carpe diem!
Daniel Flynn
[…] our guest author Dan): “So why not write some short text… that we will put on our blog La Finestra Italiana, available to everyone? We will call them LITTLE NOTES OF HAPPINESS, and we will use them to […]
"Mi piace""Mi piace"